newsCome si realizza un progetto di arredo su misura
arredare-su-misura

Come si realizza un progetto di arredo su misura

Come la falegnameria Scarfia progetta e realizza arredi su misura

La progettazione e la realizzazione di mobili su misura non è un compito facile e alla portata di tutti, richiede esperienza, professionalità, precisione e passione. Tutte queste fondamentali caratteristiche costituiscono la base del lavoro della falegnameria Scarfia, che opera nel settore della creazione da zero di arredi su misura dal 1974. Il team di Scarfia ha dalla propria parte cinquant’anni di conoscenze e competenze custodite gelosamente, su cui poggiano i principi del proprio operato; le abilità del fondatore Salvatore Scarfia sono state tramandate ai figli, veri esperti nella lavorazione del legno e nella progettazione di mobili artigianali, che ancora oggi adoperano gli insegnamenti paterni nel loro quotidiano. Spesso ci si chiede quali siano le fasi di realizzazione di un progetto di arredo su misura; a tal proposito la falegnameria Scarfia ha consolidato con il tempo un proprio metodo, fatto di step precisi e chiari, dalla prima bozza dell’oggetto fino alla realizzazione e alla consegna finale. Di seguito vengono spiegati tutti i passaggi uno ad uno, così che anche voi possiate conoscere a fondo il modus operandi della falegnameria Scarfia.

La prima bozza del vostro arredo su misura

Il primo step del processo di progettazione di un mobile su misura è realizzare una prima bozza, ovvero uno schizzo a mano, del futuro arredo. Il team di Scarfia conta, a tal proposito, dei disegnatori professionisti che sapranno fin da subito darvi una vista realistica dell’oggetto desiderato; ovviamente, essi sono a vostra disposizione per consigli e suggerimenti, e sapranno orientarvi alla soluzione migliore in caso di perplessità, indecisioni o dubbi. Nulla vieta di realizzare anche più bozze per un possibile arredo, magari con stili e caratteristiche diverse. Molto utile per il disegno della bozza è presentarsi con delle fotografie della stanza in cui il mobile deve essere posto: questo darà un grande aiuto ai nostri disegnatori per capire come procedere con la progettazione.

Il progetto in tre dimensioni

Una volta aver effettuato il primo disegno, si può procedere con la realizzazione del progetto 3D ad opera di uno dei nostri esperti. La progettazione viene effettuata con software potenti, moderni ed affidabili che sapranno darvi fin da subito l’idea di come sarà il vostro mobile. Ecco allora che grazie alla rappresentazione estremamente realistica dell’arredo, vi sarà possibile effettuare cambiamenti e modificare dettagli con maggior consapevolezza, ma soprattutto, con la possibilità di vedere subito l’effetto delle decisioni effettuate sull’arredo stesso. Se in precedenza avete chiesto la realizzazione di più bozze disegnate, grazie alla loro controparte in tre dimensioni potrete capire con maggior facilità quale sia effettivamente l’oggetto che desiderate.

La scelta dei materiali

Altro passaggio fondamentale è la scelta dei materiali; anche qui il personale di Scarfia è al vostro servizio per illustrarvi tutte le opzioni disponibili e capire insieme quale sia la scelta a voi più congeniale. La falegnameria Scarfia sa trattare nel modo corretto tutti i tipi di legname, sia esso truciolare, tamburato, legno massello. Esistono soluzioni differenti per tutte le tasche e per tutti i gusti; sia che dobbiate inserire l’arredo in un ambiente moderno, sia che invece vi occorra qualcosa di adatto ad un ambiente classico, troverete sicuramente ciò che fa al caso vostro. Naturalmente, al momento della scelta del materiale, è possibile concordare con il team di Scarfia anche tutti i dettagli della lavorazione, comprese le finiture (satinate, antigraffio, perlate, antiriflesso…) ed eventuali accessori da inserire nel mobile (elettrodomestici, ad esempio).

Progetto finale

Si arriva poi al progetto finale, dopo aver concordato dettagli, materiali ed altre caratteristiche dell’oggetto. Il progetto finale rappresenta al meglio ed in maniera definitiva ciò che una volta realizzato, sarà il vostro nuovo arredo su misura. Contestualmente al progetto finale, avrete tra le mani anche il preventivo di spesa definitivo che descrive accuratamente quale sia l’importo richiesto per la realizzazione del mobile e come esso sia ripartito tra le varie voci di spesa.

La realizzazione, la verniciatura, la consegna dell’arredo

Se il progetto finale, come accade la maggior parte delle volte, soddisfa il cliente, si procede con l’effettiva realizzazione dell’oggetto. La materia prima viene lavorata attentamente dai nostri falegnami, utilizzando sia tecniche artigianali sia tecniche moderne e di precisione. L’oggetto viene rifinito con attenzione seguendo scrupolosamente tutte le indicazioni pervenute dal cliente, ed infine viene verniciato secondo quanto concordato, con vernici professionali, durature e di qualità superiore. Infine, vi è la consegna del mobile, che può essere, a scelta del cliente, curata direttamente dalla falegnameria, che porterà il mobile nel luogo richiesto, posizionandolo dove, fino a poco tempo prima, avevate sognato di vederlo.

Scarfia: una scelta di qualità per il vostro arredo su misura

In definitiva, se desiderate un arredo su misura, dovreste senz’altro vedere cosa Scarfia ha in serbo per voi: il nostro marchio è garanzia di qualità, vanta una lunga esperienza nel settore della manifattura artigianale dei mobili ed è apprezzato da centinaia di clienti che si sono già rivolti a noi. Realizziamo soluzioni ad hoc per qualsiasi ambiente (case, studi professionali, ristoranti, negozi…) con cura e passione. Cerchiamo di trasmettere il nostro know how anche alle generazioni più giovani della famiglia Scarfia, i cui componenti si sono affermati già oggi come professionisti stimati e all’avanguardia. Il metodo con cui realizziamo i nostri arredi viene aggiornato continuamente, con il nostro personale che si impegna annualmente nel seguire corsi di aggiornamento per imparare le tecniche di falegnameria più innovative, da affiancare a quelle, insostituibili, utilizzate da sempre.

Se desiderate che a realizzare il vostro futuro mobile su misura sia proprio la falegnameria Scarfia, sappiate che potrete trovarci in Via San Cristoforo n.74 a Trezzano sul Naviglio in provincia di Milano. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00, mentre il sabato l’orario di apertura è 8.30 – 12.00.

Per ricevere maggiori informazioni, o per prenotare un appuntamento con uno dei nostri professionisti, i recapiti sono disponibili su questo sito nella sezione “Contatti“.

Scarfia

Falegnameria a Milano dal 1974.  Arredamenti su misura. Servizi taglio legno.

Indirizzo: Via San Cristoforo, 74
20090 Trezzano Sul Naviglio (MI)
Tel: 02.31056771
Fax: 02.31056771
Mail: info@falegnameriascarfia.it