
Cucina su misura: la cucina dei sogni
Ogni donna desidera una cucina ideale dove trascorrere ore a preparare squisite pietanze, questo particolare luogo della casa rappresenta il centro nevralgico di tutto il nucleo abitativo in cui la famiglia si riunisce per concedersi il meritato pasto quotidiano. Non tutte le cucine però sono identiche tra loro, non solo la forma e i materiali ma anche le dimensioni possono cambiare a seconda della tipologia scelta. Nelle prossime righe analizzeremo più nel dettaglio i vantaggi nell’utilizzare una cucina su misura, vera e propria risorsa per ideare la cucina dei sogni.
Stile o necessità
La cucina su misura ha la grande capacità di adattarsi a qualsiasi contento, essa può integrarsi perfettamente in un ambiente che ha già il proprio stile oppure che vuole trasformare completamente il design del lato giorno. Uno dei pregi più importanti di una cucina su misura risiede proprio nel poterla realizzare in qualsiasi stile si desidera, poiché integra in modo naturale tutti gli elementi seguendo regole di armonia e continuità. Possedere un’abitazione moderna, rustica o classica non importa, è possibile adattare lo stile desiderato a ciò che già è presente all’interno delle quattro mura. Tale condizione risulta particolarmente utile quando si ha un budget prestabilito e non si vogliono investire soldi supplementari per le camere circostanti. Sebbene lo stile sia una componente importante di una cucina su misura, la vera anima di questa tipologia di intervento risiede nella necessità di adattarsi agli spazi ridotti. La cucina su misura nasce dall’esigenza di ottimizzare gli spazi a disposizione creando aree e servizi usualmente impossibili.
I vantaggi di una cucina su misura
Affinché si possano comprendere al meglio le potenzialità di una cucina su misura è opportuno analizzare quelli che sono i benefici concreti per i consumatori. Adattabilità agli stili: come accennato nelle righe precedenti, la cucina su misura è una soluzione intelligente per allestire un’area completamente nuova in base all’arredamento e allo stile già presenti. Tale condizione risulta particolarmente vantaggiosa non solo per una conformità estetica ma anche per un risparmio economico. A seconda dei materiali utilizzati si potrà costruire una cucina su misura che valorizzi lo stile presente e ne richiami tutti i principi, uniformando nel miglior modo possibile colori e grafiche. Spazi ottimizzati: le abitazioni che non dispongono di tantissimo spazio calpestabile all’interno della propria cucina possono usufruire di un’installazione su misura che si estenda non solo in larghezza ma anche in altezza. Tale dinamica permette di ottimizzare lo spazio e creare aree nuove di utilizzo a volte quasi magiche.
La qualità degli artigiani: vantaggio di assoluto valore nella progettazione, costruzione e installazione di una cucina su misura figura certamente il poter usufruire di servizi di altissimo livello artigianale. Gli artigiani, maestri nella lavorazione del legno, sapranno costruire ogni singolo vano con cura e competenza, trasformando la cucina secondo le esigenze dell’utilizzatore finale. Facilità di riparazione: molti trascurano l’importanza della manutenzione e dei possibili interventi sul legno nel corso degli anni. Una cucina su misura ha il grande vantaggio di essere facilmente riparabile grazie alla sua composizione modulare e alle tecniche di montaggio che differiscono totalmente da quelle tradizionali delle cucine componibili. I materiali: grazie ai consigli degli artigiani è possibile utilizzare i migliori materiali in base al contesto abitativo. Oltre lo stile, le funzionalità e gli elementi di base è fondamentale costruire una cucina che possa offrire prestazioni di qualità grazie a materiali di livello. Una cucina su misura si presta benissimo a tale scopo, oltre ad avere usualmente una qualità costruttiva superiore alle più inflazionate cucine pre-assemblate.
La cucina dei sogni: come sceglierla
Una cucina su misura può quindi adattarsi a ogni stile casalingo e soprattutto a ogni dimensione a disposizione. Tale condizione permette di scegliere tra un’infinità di soluzioni differenti, dalle cucine ad angolo a quelle ad isola; quali sono quindi i parametri da considerare per una scelta ideale? Vediamo insieme quelli essenziali.
Necessità: il primo parametro di scelta è analizzare con intelligenza le proprie necessità. Ogni nucleo abitativo ha differenti esigenze ed è importante prendere atto di tutte le criticità prima di progettare una cucina su misura.
Estetica: caratteristica che non deve mai mancare in una cucina è l’armonia estetica. Sebbene una cucina su misura sia una soluzione eccellente per valorizzare la propria casa è essenziale che vi sia un equilibrio tra tutte le parti.
Modularità: caratteristica imprescindibile in una cucina su misura è la modularità, cioè quella capacità di poter essere modificata anche negli anni futuri senza necessariamente stravolgere l’impostazione di base.
Materiali: la scelta dei materiali è una priorità, migliori saranno e di gran lunga più longeva risulterà la cucina. Per questo motivo è opportuno affidarsi a chi ha competenze nell’arte del legno, ciò agevolerà la scelta del miglior prodotto possibile.
Lavello su misura: una cucina progettata bene non lascia nulla al caso, l’altezza dei proprietari di casa non è un valore presente solo sulla Carta di Identità ma è fondamentale per proporzionare l’altezza del lavello e dei piani cottura.
Elettrodomestici: la modularità di una cucina su misura consente di pianifica e in modo ottimale gli elementi elettronici da installare. Benché tale condizione sia un vantaggio è opportuno valutare a priori le componenti che si intendono istallare per poi progettare al meglio la cucina desiderata.
Legno e non plastica: la mania del risparmio in molti casi induce le famiglie a scegliere cucine in plastica mista a legno. Tale soluzione, oltre a essere poco lungimirante nel tempo, abbassa notevolmente la qualità. Il legno è una garanzia di estetica, qualità e durabilità, caratteristiche importanti per un ambiente della casa così utilizzato.
Affidarsi ai professionisti
I benefici nell’acquistare una cucina su misura sono tantissimi, dall’ottimizzazione dello spazio alla qualità costruttiva; sebbene tali elementi sembrino quasi scontati, non lo è altrettanto comprendere quanto sia importante affidarsi ad artigiani e professionisti del legno per la creazione di cucine su misura di qualità. L’arte della lavorazione del legno è tramandata da centinaia di anni e riesce a resistere, grazie alla grandissima differenza di qualità, a un’industrializzazione prefabbricata estremamente presente sul mercato. Chi è alla ricerca di una cucina su misura non può affidarsi alle grandi industrie, i loro prodotti sono standardizzati e mirano alla vendita più che alla cura del consumatore finale. Un artigiano del legno saprà consigliare, modellare e costruire la cucine dei sogni secondo le esigenze e le funzionalità richieste, legandosi in modo naturale alla qualità e non alla necessità di produrre prodotti banali.
Conclusioni
Una cucina su misura è la rappresentazione più vicina alla cucina ideale per una casa, creare secondo le proprie necessità ogni singolo scaffale migliora la gestione dello spazio e personalizza il contesto sulle misure dei proprietari. Una soluzione intelligente che mira alla qualità, alla funzionalità e all’adattabilità.